Gabriele Ducros

Musicista – Compositore – Arrangiatore

Strumenti Utente

Strumenti Sito


gd:esempi

BACK

ESEMPIO DI CASO – I CAN DO IT Titolo: “Non voglio fare del male a nessuno”

Introduzione ospite: Marco, 48 anni, ex agente immobiliare, racconta la sua storia di separazione.

Scena – I CAN DO IT! Marco (voce alterata, voltato di spalle)
“Io voglio ammazzare la mia ex moglie.”
Psicologo (voce calma) “Perché sei qui, Marco? Perché non sei ad aspettarla sul pianerottolo di casa sua?”
Marco “Ieri sera sono stato sotto casa sua. Lei non lo sa. L’ho vista entrare. Non ho fatto niente. Ma avrei potuto.”
(Elena solleva lo sguardo dal monitor. La voce è ferma, tagliente.)
Elena
“I commenti in diretta dicono: ‘Dovevi farlo.’ ‘Codardo.’ ‘Fallo per tutti noi.’” (Silenzio. Lo Psicologo lo fissa, riprende piano.)
Psicologo
“Allora perché non l’hai fatto, Marco?”
Marco
“Io non ho mai alzato una mano su di lei, mai. Eppure se n’è andata.
Io ero qualcuno con lei. Adesso sono niente. La vedo ridere, vivere. Io sto a pezzi.
Se la cancello, almeno cancello la sua risata. Poi cancello pure me, lo so. Ma almeno è finita.”

Psicologo “Quella risata… è beffarda? Ride di te o ti chiama?”
Marco “Mi deride. È come se dicesse che sono niente.”
Psicologo
“La senti anche quando non c’è?” Marco “Sempre. Non mi lascia dormire.”
(Elena riapre la bocca, voce fredda, referto clinico.)
Elena
“Hem,… L’AI ha isolato le tue parole. E ha analizzato la tua voce: le pause, le esitazioni, le vibrazioni. Analisi: probabilità dell’84% che tu voglia uccidere te stesso prima di lei. L’AI dice anche: ‘Il vero bersaglio è il vuoto che hai dentro, non Chiara.’ È quello il problema che stai evitando fino al tuo annullamento totale. Il desiderio di ucciderla è un errore di valutazione del problema.”
(Silenzio. Lo Psicologo si piega in avanti, voce bassa, una lama sottile.)
Psicologo
“Marco… e se fosse vero? Se quella risata fosse il vuoto? Se non fosse Chiara, ma la parte di te che non accetti più? La paura di non riuscire a ripartire senza di lei?”
Marco (voce incrinata)
“Mio figlio… ieri mi ha mandato un messaggio. Diceva: ‘Papà, non fare cazzate.’ Non gli ho risposto. Non sapevo cosa dirgli.”
(Elena controlla ancora il monitor, voce piatta, come un bollettino.)
Elena
“Aggiornamento: 1.412.000 spettatori. Centinaia di commenti vogliono sapere se lo fai davvero.” (Conduttore rompe il silenzio, un sussurro.)
Conduttore “Marco. Stanotte… chi chiami?”
Marco
“Penso che chiamo mio figlio.”
Conduttrice
“Marco, che farai per non restare solo con quella risata?”
Marco
“In questo momento quella risata non la sto sentendo.”

Follow-up previsto:

Marco sarà ricontattato nella puntata successiva tramite Zoom per condividere se ha mantenuto l’impegno e come si sente rispetto al primo passo compiuto.

gd/esempi.txt · Ultima modifica: da gaduc