Gabriele Ducros

Musicista – Compositore – Arrangiatore

Strumenti Utente

Strumenti Sito


gd:notaetica

BACK

Nota Etica

Premessa

“C’era una Svolta” nasce dall’esperienza collettiva della pandemia, un momento in cui il bisogno di comprendere, affrontare e trasformare il cambiamento è diventato universale e urgente. Questo format non intende spettacolarizzare la fragilità, ma accompagnarla, renderla visibile, ascoltata, compresa e possibilmente trasformata in risorsa condivisa.

1. Centralità della Persona

Ogni ospite – famoso o sconosciuto – è innanzitutto una persona, non un caso clinico o una storia da consumare. La costruzione delle puntate prevede strumenti e figure professionali che garantiscono ascolto, tutela e rispetto dei limiti individuali.

2. Uso Responsabile dell’Intelligenza Artificiale

L’AI, nel nostro format, non sostituisce la persona, ma potenzia l’analisi, l’informazione e la riflessione. I dati non sono referti inappellabili, ma spunti di consapevolezza. In presenza di temi di estrema vulnerabilità (pensieri suicidari, atti di violenza), ogni contenuto viene filtrato da professionisti qualificati, con procedure di gestione del rischio emotivo.

3. Equilibrio tra Verità e Tono Empatico

La “voce fredda” della Ragazza Nerd e le “verità scomode” dell’AI sono strumenti narrativi. La loro funzione è stimolare un confronto sincero, ma senza mai sostituirsi alla cura umana. La conduzione e lo psicologo sono garanti di questo equilibrio, modulando i toni nei momenti critici.

4. Gestione Etica dei Social

Il format prevede un’interazione viva con il pubblico, ma filtra e media i contenuti per evitare incitamenti all’odio, alla violenza o alla deresponsabilizzazione collettiva. I commenti estremi vengono utilizzati per riflettere sulle derive del discorso pubblico, non per alimentarle.

5. Tutela dei Partecipanti

Ogni partecipante viene accompagnato da un protocollo di preparazione, sostegno psicologico e follow-up successivo. La costruzione dei “micro-obiettivi” non è una prova da reality, ma una traccia di impegno personale, rispettata nei tempi e nelle possibilità di ciascuno.

6. Contesto di Messa in Onda

La collocazione in fascia serale è una scelta di responsabilità: i temi trattati richiedono una ricezione attenta e matura. L’obiettivo è aprire riflessioni profonde, non offrire distrazione superficiale.

7. Finalità Sociale

“C’era una Svolta” non è intrattenimento fine a sé stesso: è un servizio culturale e sociale, nato per dare strumenti concreti di riflessione, ispirazione e resilienza a chi affronta il cambiamento. È un’eredità morale di un periodo storico che ha mostrato quanto il sentirsi soli possa diventare devastante, e quanto una comunità – anche televisiva – possa fare la differenza.

gd/notaetica.txt · Ultima modifica: da gaduc